Codice Etico
I principi e le disposizioni del Codice sono vincolanti per i Soci, per tutte le persone legate da rapporti di lavoro subordinato con la ENNEDI («Dipendenti») e per tutti coloro che operano per la ENNEDI, quale che sia il rapporto che li lega alla stessa («Collaboratori»). I Soci, i Dipendenti e i Collaboratori sono di seguito definiti congiuntamente «Destinatari». Anche le aziende Partner di ENNEDI, dovranno provvedere a recepire i contenuti del presente Codice Etico, predisponendo norme interne idonee per la diffusione e applicazione fra i partecipanti al proprio funzionamento.
Il Codice sarà portato a conoscenza di terzi che ricevano incarichi dalla ENNEDI o che abbiano con essa rapporti durevoli.
Il Codice è basato anche su norme non giuridiche, ed e rivolto alla sensibilità morale e professionale delle singole persone.
Tutti i partecipanti al funzionamento dell’ENNEDI hanno la responsabilità morale della diffusione e dell’applicazione dei valori espressi dal Codice , con riferimento alle funzioni loro attribuite.
In particolare i valori guida della ENNEDI SERVICE SRL, ai quali deve essere ispirata l’operatività quotidiana di tutti i componenti dell’organizzazione dell’Azienda, sono i seguenti:
soddisfazione del cliente, intesa come fornitura di prodotti e servizi che abbiano la massima rispondenza alle necessità allo status, alla cultura e alle aspettative delle controparti;
personalizzazione del servizio, inteso come coinvolgimento personale nella ricerca del massimo valore aggiunto da attribuire a tutte le relazioni commerciali;
rispetto della normativa interna ed esterna, intesa come ricerca continua di modalità operative adeguate all’organizzazione della ENNEDI e alle disposizioni di legge, sia primarie che secondarie;
correttezza di comportamento, intesa come riconducibilità dei comportamenti agli standard qualitativi descritti nel presente Codice ;
giusta remunerazione del capitale di rischio dell’Azienda e dei singoli partecipanti, intesa come ricerca continua di una redditività adeguata alla complessità ed alla rischiosità complessiva delle attività svolte;
priorità all’investimento a supporto dell’attività in essere e miglioramento costante del singolo, sotto l’aspetto culturale e professionale.
I valori-guida hanno valenza paritetica e devono essere percepiti dai terzi come i fattori che contraddistinguono l’operatività della ENNEDI nei confronti della concorrenza. La ENNEDI SERVICE SRL riconosce che le risorse umane costituiscono un fattore di fondamentale importanza per il proprio sviluppo. La gestione delle risorse umane è fondata sul rispetto della personalità e professionalità di ciascuna di esse nel quadro generale della presente normativa.
I Destinatari non utilizzano a fini personali informazioni, beni e attrezzature, di cui dispongano nello svolgimento della funzione o dell’incarico.
Ciascun Destinatario non accetta, ne’ effettua, per sé o per altri, pressioni, raccomandazioni o segnalazioni, che possano recare pregiudizio allo Studio o indebiti vantaggi per sé, per lo Studio o per terzi; ciascun destinatario altresì respinge e non effettua promesse di indebite offerte di denaro o altri benefici.
Ai destinatari del Codice è fatto divieto di accettare doni o altre utilità da soggetti in qualsiasi modo interessati all’attività della ENNEDI SERVICE SRL. Fanno eccezione a quanto sopra disposto i piccoli regali o cortesie di uso commerciale di modesto valore (omaggi per réclame o per festività, inviti a convegni, riunioni conviviali, ecc.).
I Destinatari rispettano il segreto d’ufficio e mantengono riservate le notizie e le informazioni apprese nell’esercizio delle proprie funzioni, anche dopo la cessazione del rapporto di lavoro.
Ciascun destinatario è tenuto a:
acquisire e trattare solo i dati necessari ed opportuni per le finalità del Servizio/Ufficio di appartenenza ed in diretta connessione con le sue funzioni;
acquisire e trattare i dati stessi solo all’interno di specifiche procedure;
conservare i dati in modo che venga impedito che altri, non autorizzati, ne vengano a conoscenza;
associare i dati stessi con modalità tali che qualsiasi soggetto autorizzato ad avervi accesso possa agevolmente trarne un quadro, il più possibile preciso, esauriente e veritiero.
Non divulgare ai mezzi di informazione notizie connesse allo svolgimento delle attività lavorative, salvo specifiche autorizzazioni.
I Destinatari devono informare senza ritardo, tenuto conto delle circostanze, i propri referenti delle situazioni o attività nelle quali potrebbero essere titolari di interessi in conflitto con quelli dell’Azienda (o qualora di tali interessi siano titolari prossimi congiunti), ed in ogni altro caso in cui ricorrano rilevanti ragioni di convenienza. I Destinatari rispettano le decisioni che in proposito sono assunte dall’Azienda.
Tutte le azioni e le operazioni della ENNEDI SERVICE SRL devono avere una registrazione adeguata e deve essere possibile la verifica del processo di decisione, autorizzazione e di svolgimento.
Per ogni operazione è conservata agli atti un’adeguata documentazione di supporto dell’attività svolta, al fine di poter procedere in qualsiasi momento all’effettuazione di controlli che attestino le caratteristiche e le motivazioni dell’operazione ed individuino i soggetti che anno autorizzato , effettuato, registrato e verificato l’operazione medesima.
I Destinatari sono tenuti a dare informazioni complete, trasparenti, comprensibili ed accurate, in modo tale che nell’impostare i rapporti con la ENNEDI SERVICE SRL, gli stakeholders siano in grado di prendere decisioni autonome e consapevoli degli interessi coinvolti, delle alternative e delle conseguenze rilevanti.
La ENNEDI valorizza la professionalità di dipendenti e collaboratori, sostenendone la formazione, mettendo a disposizione degli stessi strumenti formativi, cercando di sviluppare e fare crescere le specifiche competenze. Si impegna altresì al rispetto della normativa sulla sicurezza sul lavoro e a promuovere la sicurezza in tutti i luoghi che costituiscono l’ambiente di lavoro stesso.
Tutti i rapporti con la Pubblica Amministrazione devono essere uniformati a principi di diligenza, trasparenza ed onestà.
I Destinatari del presente Codice devono tenere un comportamento ispirato alla massima correttezza ed integrità nei rapporti con dipendenti e rappresentanti di enti pubblici, forze politiche e sindacali.
Omaggi e atti di cortesia e di ospitalità verso rappresentanti di governi, pubblici ufficiali e pubblici dipendenti sono consentiti solo quando siano di modico valore e comunque tali da non compromettere l’integrità o la reputazione di una delle parti e da non poter essere interpretati, come finalizzati ad acquisire vantaggi in modo improprio.
La ENNEDI esige che tutti i dipendenti e collaboratori prestino la massima disponibilità e collaborazione nei confronti di chiunque venga a svolgere ispezioni e controlli per conto dell’Inps, Guardia di Finanza, Procura della Repubblica, e qualunque altra Pubblica Amministrazione.
Nessuno deve tentare di persuadere altri a fornire informazioni false o ingannevoli alle autorità competenti.
Il personale, nell’ambito delle proprie competenze, deve tenersi sempre informato ed aggiornato per offrire al cliente risposte soddisfacenti e favorirne scelte consapevoli.
In tale ottica, è cura dei Destinatari fornire informazioni quanto più possibile chiare, complete e comprensibili all’interlocutore.
La violazione delle norme del Codice potrà costituire inadempimento delle obbligazioni contrattuali, con ogni conseguenza di legge, anche in ordine alla risoluzione del contratto o dell’incarico e all’eventuale risarcimento dei danni.